Tennis Wimbledon 2024: Calendario, Favoriti, e Dove Vederlo
C’è un grande fermento nel mondo del tennis internazionale per l’imminente Wimbledon 2024, il Torneo più antico di sempre, quest’anno in programma da lunedì 1 a domenica 14 luglio, giorno della finale maschile.
Dopo Australian Open e Open di Francia, Wimbledon rappresenta il terzo importante appuntamento col Grande Slam, prima degli US Open e, come da tradizione, avrà luogo nel celebre sobborgo inglese nelle sei settimane che precedono il primo lunedì di agosto, con inizio - tassativo - sempre di lunedì.
Photo by Glyn KIRK / AFP
L’entusiasmo di sapere a chi passeranno il testimone Carlos Alcaraz, vincitore dello scorso anno, e Marketa Vondrousova, campionessa per la categoria femminile, è crescente in questi giorni di qualificazioni, in programma fino a giovedì al Bank of England Sports Ground di Roehampton di Londra.
Mentre sono già state assegnate le wild card, sono in tutto 256, 128 donne e 128 uomini, i tennisti che cercheranno di strappare un pass tra i 32 totali a disposizione, con turno finale, maschile e femminile, in programma per giovedì alle 12.
Gli italiani a caccia di un accesso al main draw dell’All England Club sono Francesco Passaro, Andrea Vavassori, Stefano Travaglia, Francesco Maestrelli, Mattia Bellucci, Matteo Gigante, Andrea Pellegrino, Franco Agamenone, Stefano Napolitano.
Il calendario completo di Wimbledon 2024
Il calendario degli appuntamenti di Wimbledon 2024 prevede le seguenti date:
Venerdì 28 giugno – Sorteggio del tabellone principale, in seguito alle qualificazioni
Lunedì 1 luglio e martedì 2 luglio – Primo turno singolare maschile e femminile
Mercoledì 3 luglio e giovedì 4 luglio – Secondo turno singolare maschile e femminile, Primo turno del doppio
Venerdì 5 luglio e sabato 6 luglio – Terzo turno singolare maschile e femminile, Secondo turno del doppio e primo turno del doppio misto
Domenica 7 luglio – Quarto turno singolare e maschile e femminile, Terzo turno del doppio e secondo turno del doppio misto
Lunedì 8 luglio - Quarto turno singolare maschile e femminile, Terzo turno del doppio e quarti di finale del doppio misto
Martedì 9 luglio – Quarti di finale singolare maschile e femminile e Quarti di finale del doppio e semifinali del doppio misto
Mercoledì 10 luglio - Quarti di finale singolare maschile e femminile e Quarti di finale del doppio
Giovedì 11 luglio – Semifinale singolare femminile e Semifinale doppio maschile e Finale del doppio misto
Venerdì 12 luglio – Semifinale singolare maschile e Semifinale doppio femminile
Sabato 13 luglio – Finale singolare femminile e Finale doppio maschile
Domenica 14 luglio – Finale singolare maschile e Finale doppio femminile
Wimbledon 2024: dove seguire l’evento in tv e in streaming
Le gare di Wimbledon 2024 saranno visibili su Sky Sport, dai canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Arena (204) e Sky Sport Tennis (203), ognuno dedicato ai tre campi principali. Dal canale 252 al canale 257, invece, diretta su tutti gli altri campi.
Tramite SkyGo e NOW sarà possibile anche seguire il Torneo in streaming. Per poter seguire Wimbledon 2024 è dunque necessario avere un abbonamento alla piattaforma.
Resta inoltre da capire se anche quest’anno ci sarà la possibilità di vedere alcuni incontri dal canale ufficiale di YouTube del Torneo.
Wimbledon 2024: i favoriti per la vittoria
La notizia degli ultimi giorni è Novak Djokovic. Dopo il problema al ginocchio e il ritiro dal Roland Garros, è da ieri in allenamento a Wimbledon: la sua forma fisica è piuttosto compromessa, ma la motivazione sembra essere proprio alta per il campione.
Senza dubbio il favorito dai pronostici e tifato dagli appassionati di tennis del Belpaese è Jannik Sinner, sebbene anche Carlos Alcaraz sia tra i nomi più quotati dai bookmakers. La componente motivazionale è davvero forte per l’azzurro, soprattutto per la sconfitta alle semifinali in occasione del Roland Garros, per mano del campione attualmente in carica Alcaraz. Proprio il titolo da preservare rende competitivo anche lo stesso spagnolo, che cerca di fatto anche una posizione di primato nel ranking internazionale.
Ci sono però anche altri atleti da tenere d’occhio: Daniil Medvedev, Alexander Zverev, Holger Rune e Matteo Berrettini, che si dichiara in forma e che solitamente si è dimostrato a proprio agio nel campo dello storico torneo inglese.
Quanto al tennis al femminile, Marketa Vondrousova sembra carica dopo la conquista del titolo dello scorso anno, ma dovrà affrontare la campionessa da record Iga Swiatek e Aryna Sabalenka, favorite dai pronostici insieme a Elena Rybakina, a Coco Gauff e a Naomi Osaka. Per quanto riguarda le italiane, Errani/Paolini sono tra le più nominate in qualità di favorite.
Il consiglio, per chi vuole giocare schedine su Wimbledon, è di non sottovalutare il fattore motivazione, ma anche di confrontare le quote su OddsPortal, magari creando un coupon personalizzato, specialmente per quegli eventi che potrebbero vedere in sfida due tennisti quotati alla pari o con poco scarto. Anche i bonus possono fare la differenza, e vanno sempre sfruttati: tra i migliori per il tennis quelli sulle piattaforme di William Hill, Sisal e Planet Win, che dispongono anche di oltre 50 mercati.
7+4 siti di calcio in streaming in Italia per il 2025 (20 Nov 2024)
Conte al Napoli: sarà contento del club? (23 Aug 2024)
Brescianini all'Atalanta: cronache di un colpo soffiato al Napoli (22 Aug 2024)
Statistiche Hellas Verona - Società Sportiva Calcio Napoli: un 3-0 disastroso (ma prevedibile?) (21 Aug 2024)
Lukaku al Napoli: il club accelera, ma ci sono ancora dei punti ostici (21 Aug 2024)